Salbertrand

Salbertrand è il primo paese che accoglie chi risale la Valle di Susa arrivando sul pianoro di Oulx. Per chi segue il fiume, sorge infatti al termine di questa parte pianeggiante, appena prima del suo restringimento nelle gole che portano la Dora verso Susa.
Il nome del paese pare derivare da Sala Bertae (il luogo di Berta). Nel corso dei secoli il paese ha cambiato diverse volte di nome e, a dar credito alle sue rappresentazioni su varie cartine, ha cambiato importanza. Nella cartina dell’Italia nord occidentale nella Galleria delle carte Geografiche dei Musei Vaticani era Salabortono. In una cartina di Gerardo Mercatore era indicata come due luoghi distinti Salla e Bertano. in un’altra cartina di fine settecento non era neppure indicato.  Il Larice rosso caratteristico della zona e del Parco Naturale del Gran Bosco, è stato usato in grandi quantità per la costruzione della flotta militare italiana nell’ottocento. Lavorato e lucidato presenta stupende venature di tutte le tonalità del rosso e dell’arancio che mi hanno affascinato, così come fecero con Jacques D’Orens e con la piccola Berta.

ChabertonResto del mondo